Storie Libere

Blog con storie libere notizie curiose e informazioni utili

Menu
  • Costume & Società
  • Casa
  • Tempo libero
  • Business e impresa
  • Salute e benessere
  • Servizi
  • Curiosità
  • Viaggi
Menu
domiciliazione bollo auto

Bollo auto in Lombardia, è pagabile con la domiciliazione bancaria?

Posted on by

Il bollo auto nella regione Lombardia non solo è pagabile attraverso la domiciliazione bancaria, ma scegliendo tale opzione si potrà ottenere un risparmio del 15%. La soluzione consente di poter autorizzare il pagamento ricorrente prima che scada il termine ultimo per saldare il conto.

Seppur il risparmio possa sembrare irrisorio, in verità secondo i calcoli, il 15% darebbe l’opportunità di poter conservare una cifra di denaro che invece, si sarebbe sborsata per due mensilità.

A patto che si soddisfino i requisiti richiesti dal territorio lombardo per richiedere la domiciliazione bancaria del bollo auto, la richiesta è fattibile tramite due soluzioni che presenteremo in elenco:

  1. Online: è sufficiente essere in possesso dello SPID, la Tessera Sanitaria e codice OPT. Successivamente, ci si collega all’area riservata e tramite l’apposita sezione “Domiciliazione”, si potrà compilare il modulo e dare l’autorizzazione per addebitare la somma di denaro dal conto corrente proprietario.
  2. Cartaceo: la richiesta dev’essere effettuata inviando quest’ultima mediante posta ordinaria presso la Casella Postale 11048 – 20159 Milano (MI). Si esclude a tal proposito, la posta raccomandata.

La compilazione del modulo al fine di ottenere la domiciliazione bancaria del bollo auto in Lombardia, dovrà essere eseguita da una persona a cui è stata delegata tale mansione, oppure dal proprietario stesso.

Al fine di validare la richiesta, essa dovrà essere spedita nei corretti termini e prima della scadenza del prossimo pagamento. Qualora il modulo contenga delle informazioni errate, avverrà automaticamente l’annullamento della domanda, con conseguente nuova spedizione di richiesta.

È indispensabile risiedere in Lombardia o essere presenti nel registro A.I.R.E e possedere un veicolo o di più, purché il contratto sia presente dal 1° gennaio del 2017.

Ti potrebbe interessare anche:

Opere d’arte: come trasportarle senza che si verifichino danni
Dai corsi di aggiornamento alle lauree: la rivoluzione della formazione online
Come diventare un massaggiatore professionista

Articoli recenti

  • digital-marketing-posizionamentoUtilizzare il neuromarketing e la CRO per migliorare le performance del sito web
  • eventi-spettacolo-artisti-musicaL’evoluzione delle fiere e dei mercati tradizionali nel contesto urbano
  • soluzioni-finanziarie-prestiti-inpdapRisparmio e correttezza nella scelta dei prestiti pubblici
  • offerte-sconti-saldiStrategie per ottimizzare lo shopping online durante i saldi e le promozioni
  • decorazioni-feste-kreashopOrganizzare un baby shower memorabile: idee e materiali da usare
  • cure-anziani-mai-soliLe principali normative italiane sull’assistenza agli anziani
  • boutique-della-salute-articoli-sanitariL’importanza delle fragranze d’ambiente per il benessere quotidiano
  • innovazione-bagnoTecnologie avanzate per il trattamento delle acque reflue domestiche

Categorie

  • Business e impresa
  • Casa
  • Costume & Società
  • Curiosità
  • Finanziamenti e investimenti
  • Salute e benessere
  • Servizi
  • Tempo libero
  • Viaggi
  • Web & Social
©2025 Storie Libere | Design: Newspaperly WordPress Theme