Skip to content

Storie Libere

Blog con storie libere notizie curiose e informazioni utili

Menu
  • Costume & Società
  • Casa
  • Tempo libero
  • Business e impresa
  • Salute e benessere
  • Servizi
  • Curiosità
  • Viaggi
Menu
tende-rullo

Tende a rullo: come scegliere quelle giuste

Posted on by

Inizialmente utilizzate quasi solo in ambito lavorativo, le tende a rullo hanno pian piano iniziato a comparire sempre più spesso anche all’interno delle nostre case.

Questo tipo di tende, infatti, sono tra le soluzioni più pratiche e funzionali quando si tratta di trovare un modo per regolare la luce degli ambienti domestici.

In commercio, inoltre, si possono ormai trovare in una vasta gamma di tessuti e colori, in modo da accontentare le esigenze di tutti.

Come se non bastasse, le tende a rullo sono anche facili da pulire (è sufficiente passarle solo con un panno umido!) e da installare.

I vantaggi delle tende a rullo

Come detto, le tende a rullo fino a qualche anno fa erano utilizzate soprattutto per arredare uffici e luoghi di lavoro, per via della loro linea essenziale e della loro praticità.

Da qualche anno a questa parte, invece, sono adottate da molte persone come complemento d’arredo delle loro abitazioni, in particolar modo da chi ama lo stile moderno.

Del resto, il loro design è davvero semplice, così come il funzionamento. Nelle tende a rullo, il tessuto è avvolto appunto su un rullo che, attraverso un sistema che può essere manuale o motorizzato, consente alla tenda di alzarsi e abbassarsi a seconda delle necessità.

Ma quali sono i vantaggi di queste tende? Ecco i principali:

  • modulazione della luce: a seconda della quantità di luce che si desidera far entrare nell’ambiente in cui ci si trova, possono essere aperte, abbassate parzialmente o del tutto;
  • facilmente adattabili a ogni tipo di finestra e portafinestra;
  • installabili in diversi modi: direttamente sull’infisso, a soffitto o a parete;
  • poco ingombranti: occupando poco spazio, possono essere installate anche in ambienti piccoli.

È bene sottolineare che, come vedremo nel prossimo paragrafo, a seconda del tessuto che si sceglie si può raggiungere un livello di trasparenza più o meno marcato.

Trasparenza delle tende a rullo

Quando si scelgono le tende a rullo da installare nella nostra abitazione, come quelle che vedi qui, è necessario tener conto del grado di trasparenza del tessuto di cui sono fatte.

Questo elemento, infatti, è determinante per quella che sarà la luminosità dell’ambiente una volta installate le tende.

Tendenzialmente, il consiglio è di privilegiare le tonalità chiare e i tessuti leggeri nel caso di ambienti piccoli e poco luminosi. Al contrario, se c’è la necessità di filtrare la luce in ambienti grandi e molto esposti, l’indicazione è di optare per tende a rullo di tessuti più pesanti e colori scuri come il marrone.

Se poi dovesse esserci il bisogno di isolare l’ambiente non solo dalla luce, ma anche dal freddo e dal caldo, si può pensare di acquistare delle tende oscuranti realizzate in tessuti specifici.

Come scegliere il colore di una tenda a rullo

Il grado di trasparenza non è l’unico elemento di cui dobbiamo tenere conto quando stiamo per scegliere una tenda a rullo per la nostra abitazione.

È fondamentale, infatti, che le tende a rullo siano in armonia con la tinteggiatura dell’ambiente, l’arredo e gli altri elementi decorativi (come eventuali stampe o lampadari) presenti.

Individuare il giusto colore delle tende è, quindi, importante anche se non sempre è così facile. In linea di massima, se si ha uno stile di arredamento sofisticato, è meglio restare su tonalità simili a quelle scelte per le pareti puntando su questi modelli di design.

Al contrario, se si amano le tinte vivaci e i contrasti, si può dare libero sfogo alla fantasia visto che, come accennato in precedenza, esistono tende a rullo di qualsiasi colore e fantasia.

Ti potrebbe interessare anche:

Come si può pulire al meglio la cucina

Tecnologie avanzate per il trattamento delle acque reflue domestiche

Come arredare la camera da letto matrimoniale in modo moderno ed originale

Articoli recenti

  • dormire-riposare-beneL’importanza di un sonno di qualità per il benessere generale
  • marketing-digitale-campagneContent marketing e storytelling per rafforzare l’identità del marchio
  • supporthost-ottimizzare-sito-web-e-commerceIl futuro dell’e-Commerce: tendenze e strategie oltre il prezzo
  • studiare-estero-esperienza-qualifichePerchè è utile fare un percorso di orientamento prima di partire per l’estero
  • digital-marketing-posizionamentoUtilizzare il neuromarketing e la CRO per migliorare le performance del sito web
  • eventi-spettacolo-artisti-musicaL’evoluzione delle fiere e dei mercati tradizionali nel contesto urbano
  • soluzioni-finanziarie-prestiti-inpdapRisparmio e correttezza nella scelta dei prestiti pubblici
  • offerte-sconti-saldiStrategie per ottimizzare lo shopping online durante i saldi e le promozioni

Categorie

  • Business e impresa
  • Casa
  • Costume & Società
  • Curiosità
  • Finanziamenti e investimenti
  • Salute e benessere
  • Servizi
  • Tempo libero
  • Viaggi
  • Web & Social
©2025 Storie Libere | Design: Newspaperly WordPress Theme