Storie Libere

Blog con storie libere notizie curiose e informazioni utili

Menu
  • Costume & Società
  • Casa
  • Tempo libero
  • Business e impresa
  • Salute e benessere
  • Servizi
  • Curiosità
  • Viaggi
Menu
rimini-soggiornare-romagna

I 4 paesini sul mare più belli da visitare in Romagna e dove soggiornare

Posted on by

Le località balneari della riviera romagnola sono rinomatissime per i servizi che offrono, per le attrazioni e per le spiagge sabbiose e vastissime. Le richieste sono così continue che le prenotazioni all’ultimo sono un rischio che è meglio non correre. La riviera romagnola offre infatti oltre ai divertimenti marini vacanze adatte sia a chi ama la natura sia a chi ama la cultura per la vicinanza di Ravenna e San Marino.

Soggiorno in Romagna

Le possibilità di soggiorno in Romagna vanno dalle case in affitto ai campeggi, ma soprattutto sono i lussuosi hotel per famiglie ad attrarre i milioni di turisti ogni estate. Sempre più attrezzati e in grado di offrire al cliente un’alta qualità dei servizi, una cucina gustosa e una vera e propria vacanza relax.  Veri e propri palazzi su più piani, con spiaggia privata e controllata e con svariati momenti ricreativi di cui godere.

L’Hotel Metropol di Gatteo Mare, per esempio, propone una piscina sul terrazzo ideale per ogni età e con vista diretta sulla spiaggia. Così spesso, quando la battigia è troppo affollata, la vasca blu è un’alternativa di classe da non disdegnare. Il paese è ideale per i bambini che possono giocare liberamente in spiaggia e per gli adulti che a pochi km possono organizzare escursioni interessanti. D’altronde tutta la riviera romagnola ha queste caratteristiche. Ecco le quattro località imperdibili da visitare assolutamente.

Rimini

È una delle località della riviera fra le più note d’Europa. La sua costa è costellata di 200 moderni stabilimenti marini che offrono attrattive sia notturne sia diurne. Oltre alle spiagge pulite e attrezzate, Rimini è una rinomata meta termale e fieristica, nonché la patria del famoso regista Fellini, a cui è stato dedicato un museo.

Inoltre a pochi chilometri sorge uno dei paesini romagnoli più caratteristici della zona: Santarcangelo di Romagna. Piccolo borgo medievale che nasconde una città sotterranea visitabile e affascinante fra cunicoli e pozzi.

Riccione

Paesino vicinissimo a Rimini e apprezzato sia per il verde fiorente dei suoi viali e sia per la quantità di divertimenti giovanili che propone. Famosissimi sono l’Acquafan, il parco acquatico fra i più grandi e bizzarri in tutta la penisola e il parco faunistico Oltremare. Altrettanto conosciute sono le sue discoteche. Non solo il celeberrimo Peter Pan, ma anche la Baia Imperiale e il Cocoricò.

Cervia

Cervia è costituita da un litorale di 10 km di spiagge sabbiose e circondata da una pineta che comprende Pinarella, Milano Marittima e Tagliata. In più a pochi minuti da Cervia è possibile vedere le famose saline della riserva naturale tramite gite organizzate con barche elettriche.

Cervia, inoltre, conserva anche una propria storia. Per esempio è possibile visitare la Cattedrale di Santa Maria Assunta del Settecento, il Museo del Sale, il Palazzo comunale e la Torre di San Michele.

Milano Marittima

Certamente è lo location più mondana della riviera. Milano Marittima è nota per la sua eleganza e per le sue attrazioni. In particolare spiccano i beach party e le discoteche. Fra tutte il Papete Beach e il Pineta frequentate anche da vip dei media italiani.

Fra le sue attrazioni naturali c’è poi la pineta vicino a Pinarella e Tagliata e per chi ama il divertimento allo stato puro Mirabilandia che uno dei parchi di divertimento più famosi d’Italia.

Ti potrebbe interessare anche:

Come arrivare a Zante da Patrasso? Ecco la soluzione migliore
Come organizzare un viaggio all’estero in moto step by step
Le migliori piste da sci della Val di Fassa secondo gli utenti

Articoli recenti

  • benessere-salute-saunaLe migliori pratiche per l’uso sicuro della sauna a casa
  • igiene-intima-femminileIgiene intima femminile, come cambia con l’età?
  • trasporto-opere-arteOpere d’arte: come trasportarle senza che si verifichino danni
  • one-piece-manga-animeOne Piece: storia di uno dei manga più amati
  • psicologo-terapia-salvaguardia-salute-mentaleProfessione psicologo: come questa figura sta diventando sempre più trasversale
  • Le rette delle scuole materne bilingue a Roma: un’analisi approfondita
  • raffreddore-cure-rimediCosa prendere per la tosse e il raffreddore? Consigli e rimedi per curarsi
  • auto-cinesi-guida-noleggioAuto cinesi: una guida per la scelta

Categorie

  • Business e impresa
  • Casa
  • Costume & Società
  • Curiosità
  • Finanziamenti e investimenti
  • Salute e benessere
  • Servizi
  • Tempo libero
  • Viaggi
  • Web & Social
©2025 Storie Libere | Design: Newspaperly WordPress Theme